Allerta meteo Senigallia – operativi i nostri volontari

È stata una serata movimentata quella del 16 novembre quando le intense precipitazioni durate tutta la giornata hanno fatto salire il fiume Misa e i torrenti delle campagne a livelli allarmanti tanto da far attivare il COC (Centro Operativo Comunale) presieduto dal Sindaco Massimo Olivetti.

Verso le ore 18:30 si è attivata la macchina operativa della Protezione Civile che in sinergia con le Autorità Locali e i VVF hanno prestato assistenza alla popolazione oltre che monitorare la situazione idrogeologica e idraulica e della viabilità del Comune.

La squadra operativa della SNS, composta da due volontari e un caposquadra con l’ausilio dei due mezzi a loro disposizione e di tutta l’attrezzatura necessaria, hanno svolto operazioni di controllo della viabilità con segnalazione e chiusura di strade allagate e rimozione di alberi caduti sulla carreggiata. A seguito del superamento della soglia di sicurezza del livello del fiume Misa hanno diramato tramite altoparlanti comunicazioni di sicurezza alla popolazione situata in zone a rischio quali alcune frazioni di Senigallia e il centro storico.

Fortunatamente verso le ore 23 le precipitazioni sono calate di intensità e la piena del fiume Misa era ormai passata, il COC ha dichiarato cessato lo stato di allerta e la situazione è progressivamente tornata alla normalità. In via precauzionale sono state chiuse le scuole del Comune per la giornata del 17 novembre.

Condividi l'articolo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Torna in alto